Descrizione del prodotto
I seri in termine dialettale rappresentano i cerri, ovvero le querce.
I vecchi del luogo erano soliti piantare i loro vigneti dove vi era presenza di cerri, fusto che notoriamente predilige terreni tarsici e soleggiati.
Cian dei seri è un uvaggio di Vermentino 80% con aggiunta di un 10% di Albarola e 10% di Sauvignon.
Dopo la fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata, il vino sosta sulle fecce fini per circa 6 mesi prima dell’imbottigliamento che avviene nella prima luna di marzo.
Giallo paglierino scarico, offre all’olfatto, pesca, mela, susina matura e note vegetali di salvia ed erbe campo.